Festival TRIESTECLASSICA - Visioni
di TRIESTECLASSICA APS
OBIETTIVO RACCOLTA: La raccolta fondi vuole sostenere il Festival estivo (edizione 2023) dal titolo “Visioni”: attraverso la musica e la raffigurazione visiva si potrà creare un particolare godimento dell’ascolto e una visione grafica della musica stessa. Forti dell’esperienza positiva derivante da vari spettacoli di questo genere, abbiamo ideato un Festival di concerti multimediali su strutture, da replicare di anno in anno, con sempre nuove idee e progetti collaterali.
Raccolti
Obiettivo
0
Giorni rimasti
2
Sostenitori
L’unione della musica
con le immagini contestualizzata in ambienti la cui bellezza architettonica sia
già unanimemente riconosciuta eleva sia la proposta artistica che la
location, generando senso di stupore ed euforia da parte del pubblico che,
trasportato in un nuovo mondo di emozioni, partecipa della visione degli
artisti.
La bellezza intrinseca
di molti dei luoghi simbolo della nostra Regione trova inoltre una nuova vita
in questa tipologia di spettacoli grazie ai quali vi è un viaggio non
solamente estatico ma anche materiale, alla riscoperta delle bellezze del
territorio.
Alcuni dei luoghi
esemplificativi, facenti parte del patrimonio culturale regionale, che
risulterebbero perfetti per i fini cennati sono: Parco del Castello di
Miramare (Trieste), la Chiesa di Muggia Vecchia, i musei e Parchi storici della
città di Trieste.
La grande varietà e
differente tipologia di location adatte a questi eventi, sparse in tutta la
Regione, consente inoltre la formulazione di un numero di proposte
altrettanto vario ed articolato, in grado di esaltare al meglio le
caratteristiche del luogo, nonché il coinvolgimento di numerosi artisti di
fama sia nazionale che internazionale, il cui prestigio
sublima ulteriormente l’evento.
Gli spettacoli saranno
tutti originali, creati appositamente per il progetto, da artisti e creativi
assunti appositamente.
I temi di ciascun evento permetteranno di dare massimo prestigio alla location selezionata (che risulterà uno degli elementi principali dello spettacolo).
Come
utilizzeremo i fondi raccolti
I fondi raccolti saranno destinati a realizzare, nell'anno 2023, l'edizione del Festival “Visioni”, il quale si rivolge alla comunità tutta. Gli eventi infatti saranno ad ingresso libero e aperti a tutti. Gli spettacoli saranno rivolti sia a cittadini e cittadine ma anche a turisti, interessati a sperimentare nuove modalità di fruizione della Musica, godendo delle bellezze della Regione Friuli Venezia Giulia.