
Liberiamo San Francesco del Prato!
Accetta i cookie statistics, marketing per visualizzare il video. La chiesa di San Francesco del Prato da secoli aspetta nel
Accetta i cookie statistics, marketing per visualizzare il video. La chiesa di San Francesco del Prato da secoli aspetta nel
Non solo un aiuto concreto alla ricostruzione degli edifici e delle abitazioni dal punto di vista funzionale, ma anche un valido contributo per migliorare le condizioni di salute delle comunità residenti che versano in una situazione di povertà e disagio sociale: questi i grandi risultati di “Tegole di Solidarietà”.
Progetto presentato su Eticarim l’anno scorso, «Le Città Visibili» è nato ed è stato pensato con un duplice obiettivo: il primo, far rivivere alcuni spazi abbandonati e dimenticati della città di Rimini; il secondo, fare del teatro un’occasione per legare persone diversissime, ma unite nel desiderio comune di godersi una bella serata di cultura, semplicemente condividendo emozioni.
Il modello di produzione che un tempo ha massimizzato la resa delle imprese oggi viene indicato come responsabile di una serie di conseguenze tangibili e per certi versi irreversibili sul pianeta. Per invertire la rotta è necessario ripensare a nuovi modelli capaci di creare valore in modo “sostenibile”, e quindi rispettoso dell’ecosistema ambientale e sociale e lungimirante verso le generazioni future: in una parola “innovare”.
Il Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia ha fatto della responsabilità sociale d’impresa un pilastro fondamentale della propria strategia. Per il GBCAI, che ha ereditato da Crédit Agricole il riconoscimento di Banque Verte, essere socialmente responsabile significa infatti assumere e portare avanti un impegno ben definito nei confronti dei propri stakeholder, tutti, dal macro sistema economico – mettendosi in gioco in sfide di ampio raggio come la lotta alla povertà e lo sviluppo dell’impresa nel Paese – passando per i clienti, i dipendenti, i fornitori, e arrivando fino all’ambiente inteso e tutelato proprio in qualità di portatore di interesse.
Ti sei mai chiesto cosa c’è dietro una raccolta fondi? Ci sono persone, progetti, obiettivi. Storie nate per essere ascoltate e raccontate, proprio mentre sognano di diventare realtà. Questo è Crowd For Life, il portale di incontro e di ascolto in cui basta un piccolo gesto per fare qualcosa di grande.
Hai bisogno di sostegno per trasformare la tua idea in realtà? Sei nel posto giusto. Cerchiamo idee da finanziare grazie al Crowdfunding. Raccontaci il tuo progetto, condividi la tua idea, coinvolgi chi potrebbe sostenerla. Basta poco, ma potrebbe fare la differenza.