L’Emporio della Solidarietà per l’Emergenza Ucraina

L’Emporio della Solidarietà lancia una raccolta fondi urgente per garantire alimenti, beni di prima necessità, materiale scolastico, oltre ad assistenza psicologica e sanitaria, alle famiglie ucraine in fuga dalla guerra che stiamo accogliendo nella provincia di La Spezia e in Lunigiana.
Copertina del progetto L'Emporio della Solidarietà per l'Emergenza Ucraina

La storia

L’Emporio della Solidarietà è il primo market solidale nato per aiutare chi si trova in temporanea difficoltà economica: un luogo di distribuzione coordinata e gratuita di prodotti di prima necessità. Nelle sue due sedi di La Spezia e Sarzana sostiene ogni anno oltre 1.000 nuclei famigliari. L’Emporio della Solidarietà è promosso da un’ampia rete territoriale che coinvolge Fondazione Carispezia, Caritas Diocesana La Spezia-Sarzana-Brugnato, i distretti socio-sanitari n. 18 La Spezia-Lerici-Portovenere, n. 19 Val di Magra, n. 17 Riviera e Val di Vara e la Società della Salute della Lunigiana. Circa 500 volontari provenienti da numerosi enti, associazioni e istituti scolastici della provincia prendono parte alle attività a sostegno dell’Emporio.

Come utilizzeremo i fondi raccolti 

L’Emporio della Solidarietà, con tutta la sua rete territoriale, ha deciso di scendere in campo per sostenere le famiglie ucraine in fuga dalla guerra che nelle ultime settimane stanno arrivando nella provincia della Spezia. Fino ad oggi sono oltre 400 le persone accolte sul territorio. Nella maggior parte dei casi si tratta di donne con bambini, anche molto piccoli, che necessitano non soltanto di prodotti alimentari e beni di prima necessità ma anche di materiale scolastico e prodotti specifici per l’infanzia, oltre che di un immediato sostegno sanitario e psicologico. Fondamentale è anche il servizio di mediazione culturale necessario per poter garantire un reale sostegno e integrazione a tutte le persone accolte sul territorio.

Su CrowdForLife #conpoco puoi fare molto: puoi donare anche solo 1 euro

Di seguito potrai trovare alcuni esempi concreti di cosa potremo garantire con i fondi raccolti:

  • con 70 euro potremo acquistare 1 kit infanzia;
  • con 200 euro potremo sostenere 10 ore di mediazione culturale;
  • con 500 euro potremo acquistare 10 kit scuola;
  • con 800 euro potremo garantire 20 ore di assistenza psicologica alle famiglie;
  • con 13.000 euro potremo finanziare 100 card dell’Emporio per 1 mese con cui fare la spesa;

     

Un progetto a cura di

L’ente gestore dell’Emporio della Solidarietà è La Piccola Matita, una cooperativa sociale onlus, promossa da Caritas diocesana La Spezia – Sarzana – Brugnato. È stata fondata per la realizzazione e la gestione di tutti i servizi sociali, educativi, e sanitari attivati dalla diocesi per l’assistenza di tutte le persone in condizione di bisogno e di difficoltà.  La cooperativa si ispira ai principi che sono alla base del movimento cooperativo mondiale: la mutualità, la solidarietà, la democraticità, l’impegno, lo spirito comunitario, il legame con il territorio. Intende realizzare i propri obiettivi sociali mediante il coinvolgimento delle risorse vive della comunità, dei volontari, dei fruitori dei servizi ed enti con finalità di solidarietà sociale.

L’Emporio della Solidarietà per l’Emergenza Ucraina

di
di cui
dono di partner
30.844,99€ da Fondazione Carispezia
Obiettivo
Sostenitori
100%

💡 Benefici fiscali

Che tu sia un ente, una società o una persona fisica, la tua donazione può beneficiare di agevolazioni fiscali (ad esempio in forma di detrazioni fiscali). Puoi trovare maggiori informazioni nella nostra sezione FAQ.

Un ringraziamento speciale a

  • Roberto Palei
  • Andrea Pavesi
  • Raffaella bernabe

Condividi sui tuoi canali social

Altre raccolte fondi attive

Un aggiornamento dai progetti

Ricerca