Diamo nuova vita al verde

Il progetto dell’organizzazione ha come obiettivi la riqualificazione, la manutenzione e il decoro dell'area adiacente alla sede dell‘associazione. Nelle attività verranno coinvolte persone in condizione di disagio socio-economico.
Copertina del progetto Diamo nuova vita al verde

La storia

Da alcuni anni il parco della Misericordia è lasciato alla sua sussistenza, con un terreno accidentato che rende l’area, una volta molto frequentata dai giovani cittadini, poco piacevole e quasi del tutto ignorata. È così che nasce il desiderio di migliorare questi spazi e finalmente offrire ai più giovani un luogo in cui potersi divertire con famiglia ed amici. Per questo motivo, in collaborazione con la Pubblica Assistenza di Montopoli V/Arno, si prevede la manutenzione e il decoro delle aree verdi, per complessivi circa 6000 mq, antistanti la Sede delle due Associazioni. Saranno inserite nuove panche e piantate nuovi alberi. Il fine è quello di fornire alle famiglie con i loro bambini, ad anziani e a persone con disabilità un luogo immerso nella natura, un prato ben curato, lontano dal traffico cittadino e senza pericoli, dove trascorrere momenti di gioco e di relax. 

      

Come utilizzeremo i fondi raccolti

Con i fondi raccolti si potrà coinvolgere la mano d’opera di persone che dovranno provvedere a tutte quelle funzioni necessarie alla cura e all’ampliamento dell’area verde. Le persone, che verranno individuate tra soggetti in particolari condizioni di disagio, saranno coinvolte attraverso una rotazione mensile al fine di supportare con aiuti economici più soggetti possibili.

Inoltre, con i fondi raccolti, verranno acquistati materiali ed attrezzature come:

  • tagliaerba;
  • dispositivi di protezione individuale;
  • sacchi per gli sfalci;
  • pale;
  • rastrelli.

Un progetto a cura di

L’organizzazione di volontariato Fraternita di Misericordia di San Miniato basso, fondata nel 1911, si impegna principalmente nello svolgimento di interventi in ambito di trasporto sanitario sia emergenziale che ordinario. Con il proprio gruppo opera anche in attività di anti incendio boschivo e di protezione civile in ambito locale e regionale; fatta eccezione nei casi di calamità nazionale in cui ha operato anche fuori regione. Nella sede sono presenti anche ambulatori medici dove, sia medici di famiglia che specialisti, svolgono la loro attività professionale. Inoltre, l’organizzazione collabora in sinergia con la Pubblica Assistenza di Montopoli V/Arno, organizzazione di volontariato fondata nel 1981. 


Con il sostegno di

   

Diamo nuova vita al verde

di
di cui
dono di partner
10.000,00€ da Crédit Agricole e le Fondazioni
Obiettivo
Sostenitori
52%

💡 Benefici fiscali

Che tu sia un ente, una società o una persona fisica, la tua donazione può beneficiare di agevolazioni fiscali (ad esempio in forma di detrazioni fiscali). Puoi trovare maggiori informazioni nella nostra sezione FAQ.

Un ringraziamento speciale a

  • STEFANIA BENVENUTI
  • Enrico De masi
  • Lorenzo Barnini

Condividi sui tuoi canali social

Altre raccolte fondi attive

Un aggiornamento dai progetti

Ricerca