Aiutiamo i volontari: diamo spazio alla solidarietà!

Il volontariato trevigiano è una realtà che comprende centinaia di esperienze di solidarietà spontanea, gruppi, associazioni e migliaia di volontari impegnati ogni giorno sul campo. Con questa campagna di raccolta fondi vogliamo dare forza e sostegno alle esperienze di solidarietà che sono in prima linea in questa emergenza coronavirus. Ogni € donato sarà raddoppiato da Crédit Agricole FriulAdria fino ad un massimo del 50% dell'importo obiettivo.
Copertina del progetto Aiutiamo i volontari: diamo spazio alla solidarietà!

Obiettivo raccolta 

Il volontariato trevigiano èuna realtà che comprende centinaia di esperienze di solidarietà spontanea,gruppi, associazioni e migliaia di volontari impegnati ogni giorno sul campo. Volontarinsieme – Centro di servizio per il Volontariato di Trevisoèla più grande rete di Associazioni del territorio. Attualmente rappresentaoltre 350 organizzazioni.

In questi giorni difficili diemergenza da Covid-19, sono ben 50 le associazioni impegnate nel dare supportoai più deboli attraverso la consegna di spesa alimentare e prodottifarmaceutici, il trasportosociale, il supportoe curadelle persone senza fissa dimora.

I beneficiari

Volontarinsieme – Centro di Serviziper il Volontariato di Treviso sostiene le esperienze di solidarietà provinciale conl’intento di dare loro forza, sostegno e visibilità, riconoscendone un ruolocentrale all’interno della società.

Il volontariato ha un ruolocentrale per l’attenzione alle persone più fragili e per la coesione dellecomunità. 

Questo “esercito del bene” ha bisogno anche del tuo aiuto, per continuare ad essere una risposta positiva, ad un momento di prova per tutti noi.

Questo esercito del bene, chetradizionalmente offre supporto a diversi settori tra cui l’assistenza, lasanità, il sostegno alle famiglie, la cura degli anziani, la disabilità, oggi èchiamato ancora di più al fianco dei soggetti isolati, più deboli, che vivono l’emergenza Covid-19 con difficoltà e paura. Volontari che offrono unservizio essenziale, che aiutano chi si troverebbe ancora più solo e disorientato.

Come utilizzeremo i fondi raccolti

Con questa campagna di raccoltafondi vogliamo supportare queste esperienze di solidarietà, dando un contributo concreto a coloro che sono in prima linea in questa emergenza sanitariae offrono il loro aiuto quotidiano.

Nel concreto, contribuiremo alrimborso dei costi per l’utilizzo dei mezzi utili agli spostamenti, delle spesesostenute per l’acquisto di generi alimentari consegnati e per i dispositivi diprotezione individuale (guanti in lattice, mascherine) utilizzati da tutti ivolontari. 

Ogni € donato sarà raddoppiato da Crédit Agricole FriulAdria finoad un massimo del 50% dell’importo obiettivo.

Vuoi aiutarci? Con poco puoi fare tanto!  

1.      Sostieni l’iniziativa donando la somma che preferisci, anche solo 1 euro

2.     Avvia una tua raccolta per cercare fondi dadestinare a quest’iniziativa. Puoi condividere il tuo impegno con i tuoi amicie invitarli ad aiutarti a raggiungere l’obiettivo che ti sei posto.

3.     Diffondi la voce, diventa ambasciatore dellacampagna, sostienila attraverso lo strumento del passaparola.

 

   Il sostegno dei dipendenti di Crédit Agricole FriulAdria  

    Una parte dei fondi raccolti è il risultato di un’iniziativa promossa a sostegno del progetto che ha visto la partecipazione dei colleghi di Crédit Agricole FriulAdria.

 

 

 

Aiutiamo i volontari: diamo spazio alla solidarietà!

di
di cui
dono di partner
2.009,00€ da Crédit Agricole FriulAdria
Obiettivo
Sostenitori
4%

💡 Benefici fiscali

Che tu sia un ente, una società o una persona fisica, la tua donazione può beneficiare di agevolazioni fiscali (ad esempio in forma di detrazioni fiscali). Puoi trovare maggiori informazioni nella nostra sezione FAQ.

Un ringraziamento speciale a

  • Elisa Pillan
  • MONDIN FABIO
  • Giorgio Minello

Condividi sui tuoi canali social

Altre raccolte fondi attive

Un aggiornamento dai progetti

Ricerca