Grazie di cuore da Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII!

Una villa confiscata alla criminalità organizzata, due ettari di uliveti e boschi sulle colline di Sarzana e l’obiettivo di rendere più ospitale l’area esterna di Cà Carnevale per gruppi giovanili, scoutistici, di volontariato e associazioni.

Grazie alla raccolta fondi su CrowdForLife, sarà possibile installare dei moduli di servizi (come bagni e docce) che renderanno accogliente l’area esterna al fabbricato. L’implementazione di questi servizi consentirà di aumentare il numero di presenze con la prospettiva di diventare un punto di riferimento per i Pellegrini che si troveranno a percorrere la Via Francigena.

Questa importante iniziativa, che ha lo scopo di convertire un simbolo di illegalità in un luogo d’incontro e solidarietà, sarà realizzata grazie al contributo di tutti coloro che hanno creduto nel progetto!

Fondamentale è stata la partecipazione di Fondazione Carispezia che ha raddoppiato il totale delle donazioni ricevute.

Grazie di cuore da CrowdForLife e dalla Fondazione Carispezia, INSIEME per un obiettivo comune!

Per mezzo del sostegno alla raccolta: “In cammino: dal bene confiscato al bene comune” è stato possibile dare aiuto all’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII, votata al supporto delle comunità ed al contrasto di emarginazione e povertà.

Continua a seguirci per ricevere aggiornamenti sul progetto di Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII!

Stay tuned!

Progetti correlati

Copertina del progetto Dal sogno alla realtà:  il cammino dei Ragazzi della Luna Blu

Dal sogno alla realtà: il cammino dei Ragazzi della Luna Blu

Copertina del progetto CO-SPIRARE: Laboratorio permanente di teatro gratuito per adolescenti

CO-SPIRARE: Laboratorio permanente di teatro gratuito per adolescenti

Mastri Biscottai

Altre notizie dal mondo CrowdForLife

Ricerca