Mastri Biscottai

Con il progetto “Mastri Biscottai” la Fondazione Amici di Sissi ETS si pone l’obiettivo di unire la classica tradizione artigianale italiana con la ricerca scientifica, realizzando una linea di biscotti sani e innovativi e creando opportunità lavorative anche per ragazzi con fragilità. Perché si sa, un prodotto sano è anche un prodotto buono!

La storia

Il progetto nasce come continuazione delle attività del laboratorio artigianale “180 – A noi il cioccolato fa impazzire” della Fondazione Amici di Sissi ETS, con sede a Codogno in provincia di Lodi, nel quale viene lavorato cioccolato e dove alcuni ragazzi con fragilità stanno attualmente costruendo il loro futuro lavorativo.

Il cioccolato, che al momento rappresenta il core business della Fondazione, seppur goloso, è un prodotto soggetto a stagionalità. Dunque, per garantire la continuità dell’attività, la Fondazione ha deciso di accendere il forno e avviare una nuova linea di produzione: i biscotti.

In questo nuovo progetto la dolcezza si intreccia con la scienza, non si tratta di semplici biscotti ma di una collaborazione con la Facoltà di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali dell’Università Cattolica di Piacenza per realizzare ricette innovative, che sorprendano il palato e che rispettino il benessere.

Il nuovo laboratorio produrrà inoltre nuove opportunità di inserimento lavorativo e di sviluppo di progetti di ricerca scientifica e tesi per ragazzi/e laureandi.

Come utilizzeremo i fondi raccolti

I fondi raccolti dalle varie donazioni saranno destinati a quattro obiettivi principali:

  • Supporto e integrazione della formazione universitaria in ambito alimentare, quali la possibilità di frequentare corsi altamente specializzati, anche all’estero, sulla scienza e tecnologia dei prodotti da forno;
  • Avvio di tirocini lavorativi per ragazzi con fragilità;
  • Realizzazione di packaging personalizzato con un forte aspetto comunicativo del progetto;
  • Spese per l’avvio di produzione delle nuove linee di biscotti.

Un progetto a cura di

Fondazione Amici di Sissi Ets nasce per volontà di un gruppo di Professionisti e Imprenditori con l’obiettivo di mettere a disposizione delle persone meno fortunate le proprie esperienze personali e professionali.

Due sono gli ambiti principali alla quale Fondazione Amici di Sissi Ets ha prestato particolare attenzione:

  • Sport: considerandolo come mezzo di inclusione sociale con particolare alla disciplina dello sci, del golf e da qualche anno anche alle passeggiate nei sentieri di montagna;
  • Inserimento lavorativo: rivolto in modo particolare a ragazzi con fragilità con lo spettro dell’autismo ad alto funzionamento o con la sindrome di Asperger.

Tra i progetti principali ricordiamo la gestione di una azienda agricola nel Territorio Piacentino dove si produce vino all’interno della quale oggi lavorano stagionalmente una decina di ragazzi con fragilità e per ultimo, ma per questo non meno importante, il progetto “180 A Noi il cioccolato fa impazzire” marchio di proprietà della Fondazione Amici di Sissi Ets e concesso in uso gratuito a So.Ciok Srl che si occupa della gestione del laboratorio all’interno della quale lavorano attualmente 9 persone, di cui tre ragazzi con fragilità.

Mastri Biscottai

di
di cui
dono di partner
1.406,00€ da Fondazione di Piacenza e Vigevano
1.406,00€ da Crédit Agricole Italia
Obiettivo
Giorni mancanti
Sostenitori
14%

💡 Benefici fiscali

Che tu sia un ente, una società o una persona fisica, la tua donazione può beneficiare di agevolazioni fiscali (ad esempio in forma di detrazioni fiscali). Puoi trovare maggiori informazioni nella nostra sezione FAQ.

Un ringraziamento speciale a

  • Pamela D'Auria
  • Corrado Vismara
  • Guido Trussardi

Condividi sui tuoi canali social

Altre raccolte fondi attive

Un aggiornamento dai progetti

Ricerca