Nel cuore di Bologna, a pochi passi da Piazza Maggiore e dalle principali facoltà universitarie, Ca’ Arienti è una residenza che accoglie dieci studentesse universitarie fuori sede. Nato dalla collaborazione tra l’associazione L’Arengo APS ETS e la proprietà dell’immobile Soc. Fucsia spa, questo spazio ha sempre avuto l’ambizione di offrire molto più di un semplice alloggio: un ambiente che favorisca la crescita personale, il confronto, la creatività e la condivisione. Oggi, con il nuovo progetto “Ca’ Arienti, molto di più di una soluzione abitativa”, la struttura si prepara a compiere un salto di qualità: l’obiettivo è modernizzare e ottimizzare gli ambienti per renderli ancora più funzionali, confortevoli e in linea con le esigenze delle giovani donne che lo abitano. In una città dalla forte vocazione universitaria e in un contesto di crescente carenza di alloggi per studenti, Ca’ Arienti vuole consolidare il suo ruolo come luogo di accoglienza consapevole, pensato per accompagnare le studentesse nel loro percorso accademico e umano. L’Arengo, forte della sua esperienza nella formazione e nella promozione sociale, intende dare nuova forma a uno spazio che continui a incarnare i suoi valori: cura, cultura ed empowerment.
Come utilizzeremo i fondi raccolti
Perché Ca’ Arienti sia molto più di un alloggio, i fondi raccolti verranno utilizzati per offrire un ambiente moderno e funzionale in cui sentirsi a casa: camere curate e accoglienti, spazi comuni funzionali pensati per offrire il massimo del comfort. Dotare la struttura di palestra, aule studio, aula magna multimediale, aria condizionata e wi-fi in tutti gli ambienti.
Un progetto a cura di
L’Arengo APS ETS, associazione di Promozione Sociale al femminile iscritta al RUNTS con il n. 32630 opera da 40 anni a Bologna nel campo della cultura, dell’arte e della formazione. Il suo impegno è rivolto al miglioramento delle persone con particolare attenzione alle donne: studentesse, giovani professioniste, e madri.