La storia
In questo anno così difficile, segnato dalla diffusione dellapandemia da Covid-19, sono le fasce più deboli ad essere maggiormente colpite.Per chi si trova sulla strada il pericolo legato alle condizioni di salute èconcreto e pesante: è necessario rispondere in modo tempestivo al bisogno di accoglienzadelle tante persone senza dimora che prevediamo in aumento nei prossimi mesi a causa della crisieconomica determinata dalla pandemia.
Mondo Nuovo Caritas Odv vuole realizzare a La Spezia, un nuovo dormitorio persenza dimora, la “Locanda il Samaritano”.
Il dormitorio “Locanda il Samaritano” sorgerà a La Spezia nel quartieredi Pegazzano, presso la Cittadella della Pace. Gli edifici, un tempo magazzinidi munizioni e pezzi di artiglieria in uso alla Marina Militare a partire dal1800, sono già stati ristrutturati parzialmente da Caritas Diocesana dellaSpezia, con l’idea di trasformare un luogomilitare in un luogo di pace e solidarietà: un centro multifunzionale finalizzato a percorsi di accoglienzacon diversi target di disagio.
Il dormitorio, che potrà ospitare fino a 27 persone senza dimora, sarà posizionato nell’alaorientale del complesso, attualmente dismesso e in stato di abbandono.
Nella fotografia, donLuca Palei – Direttore Caritas diocesana La Spezia-Sarzana-Brugnato
Comeutilizzeremo i fondi raccolti
Il primo step previsto è di 30.000euro, che permetterà di realizzare la copertura del 1° modulo del dormitorio. Il secondo step, pari 47.500 euro,servirà per allestire l’impiantotermoidraulico del 1° modulo. Infine, con l’ultimo step di ulteriori 10.000 euro, allestiremo le strutture per i letti del 1° modulo. Se dovessimo raggiungere la cifra complessiva di 100.000 eurorealizzeremo anche la pedana esterna che potrà accogliereun’area diurna per i senza dimora.
Il contributo diFondazione Carispezia
Fondazione Carispezia ha contribuito alla raccolta fondi raddoppiando le donazioni sino aun massimo di 15.000 euro e consentendo così di raggiungere il primo obiettivo!
Un progetto a cura di
L’Organizzazione diVolontariato Mondo Nuovo Caritas è nata per promuoverenella realtà sociale espressioni fattive di impegno nel campo della prevenzione e del contrasto al disagio eall’emarginazione nelle più diverse formeche si presentano nella realtà sociale del nostro territorio. Dalle sue originiMondo Nuovo Caritas si è impegnata in percorsi di promozione esensibilizzazione ai valori della gratuità e dell’impegno civico nei confrontidella società, sia attraverso interventi diretti nei confronti di famiglie epersone in difficoltà, sia attraverso momenti formativi, eventi emanifestazioni di sensibilizzazione ai temi della solidarietà e dell’attenzioneper gli ultimi. I suoi volontari e i suoi operatori lavorano a stretto contattocon gli operatori di Caritas della Spezia presso i Centri d’Ascolto diocesani,le Strutture residenziali, il servizio docce e il dormitorio della Comunitàdell’Orto, l’Osservatorio delle Risorse e delle Povertà, l’Area Giustizia,l’Area Giovani, Pace e Mondialità, il Centro polifunzionale della Cittadelladella Pace. Negli anni, insieme all’APS Centro d’Ascolto Caritas, ha gestito leprogettualità sociali in collaborazione con enti locali (Regione Liguria eComuni), con le Fondazioni, con il Centro di Servizio per il Volontariato“Vivere Insieme”, il Servizio Civile Nazionale e Regionale. Dal 2011 gestisce iprogetti CEI 8×1000 di Caritas Italiana.
Credits immagine copertina: Roberto Vendasi