La storia
Da tre anni lavoriamoal progetto ‘Spazi per Crescere’ cercando di creare e farcrescere un luogo dove tre neuropsicologi, formatisi all’Accademia diNeuropsicologia dello Sviluppo di Parma (in Italia sono presenti solo 200 diqueste figure professionali) e due logopediste progettano e attuano percorsiabilitativi innovativi e fortemente individualizzati, fornendo supporto allescuole e alle famiglie. RFI – Rete Ferroviaria Italiana, ci ha messo adisposizione un magazzino non più utilizzato ubicato a fianco dell’attuale sedepresso la stazione ferroviaria di Viserba, che necessitadi importanti lavori di adeguamento e ristrutturazione: per questo abbiamobisogno anche del tuo aiuto.
Il progetto haottenuto un grande riscontro da parte deigenitori e degli enti coinvolti passando dai 6 bambini presi in carico nel 2016agli oltre 40 del 2019. È veramente difficile non poter accogliere altribambini per mancanza di spazi quando si ha la consapevolezza che le attivitàche potrebbero svolgere in quel contesto potrebbero influire in manieradeterminante sulla qualità della loro vita futura. In una stazione si parte sempre per un viaggio. I nostri figlidalla stazione di Viserba partono per un viaggio molto particolare cheha l’obiettivo di portarli a vivere una vita piena, felice e, dove possibile,ad aspirare ad un lavoro e ad una vita indipendente staccata dalla famiglia diorigine e con un basso livello di protezione.
Perché questo avvengaper una persona con sindrome di Down o disabilità intellettiva sononecessari interventi mirati che inizinogià dalla prima infanzia, con opportune tecniche di potenziamento delle abilitàcognitive. Certo non basterà ristrutturare i locali, a lavori conclusiserviranno anche tante altre risorse per mantenere attivo il progetto: ne siamoconsapevoli, ma lo stiamo già facendo dal 2016. E non ci spaventa continuare.
E tu? Vuoi metterti in giocoinsieme a noi per aiutarci a raggiungere questo importante obiettivo?
Come utilizzeremo i fondiraccolti
I fondi raccoltiverranno utilizzati per l’acquisto degli infissi necessari: porte esterne edinterne, finestre e altro materiale che ci permetta di allargare i nostri spazi per crescere…insieme!
Un progetto a cura di…
Crescere Insieme ènata nell’ottobre 2004 per iniziativa di un gruppo di genitori desiderosi diconfrontarsi e sostenersi nel proprio compito educativo, così normale e altempo stesso particolare, guidati dalla certezza di contribuire allacostruzione di un futuro sempre più ricco di autonomia e realizzazionesociale per le persone con Trisomia 21 o con disabilità intellettiva.L’associazione promuove progetti a varie fasce di età, relativamente allascuola, alle autonomie personali e abitative, al lavoro, oltre ad attività disensibilizzazione sui temi della disabilità. Costante è lo sforzo di promuovereiniziative aperte che permettano alle persone con disabilità intellettiva di rapportarsie confrontarsi con i loro coetanei, in contesti sociali inclusivi,accoglienti e non ghettizzanti.
Le Ricompense