Fondazione di Piacenza e Vigevano

Fondazione di Piacenza e Vigevano rappresenta la continuazione storica della Cassa di Risparmio di Piacenza e Vigevano. È stata istituita il 24 dicembre 1991 in seguito al processo di ristrutturazione del sistema creditizio (legge Amato Carli). È una delle fondazioni italiane medio grandi e ha natura istituzionale.

logo fondazione piacenza

La Fondazione di Piacenza e Vigevano in pillole

Fondazione realizza la propria attività istituzionale allo scopo di perseguire la crescita sociale ed economica della provincia di Piacenza e del comune di Vigevano, ispirata dai principi di autonomia e imparzialità delle scelte. Nel rispetto della sussidiarietà del proprio ruolo, agisce come soggetto in grado di mediare tra tutte le realtà del territorio e anticipare la messa a fuoco delle priorità da affrontare, privilegiando la collaborazione con enti non-profit che agiscono in sinergia per mezzo di partnership e reti.

Per raggiungere gli obiettivi statutari, Fondazione di Piacenza e Vigevano svolge la propria attività istituzionale mediante diverse modalità di intervento: progetti propri, realizzati anche in collaborazione con le realtà del territorio; contributi a soggetti terzi; azioni di sistema.

Arte, attività e beni culturali 

Educazione, Istruzione e Formazione 

Ricerca Scientifica e Tecnologica 

Assistenza agli anziani

Volontariato, Filantropia e Beneficenza

Famiglia e Valori connessi 

Crédit Agricole for Tomorrow

Crédit Agricole For  Tomorrow è la nuova iniziativa di crowdfunding che si pone l’obiettivo di ribadire la vicinanza ai territori attraverso il supporto a progetti innovativi che generino un impatto positivo favorendo la riduzione delle diseguaglianze, la parità di genere e la lotta al cambiamento climatico.

Ricerca