La Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato è una Fondazione di diritto privato che persegue esclusivamente obiettivi di utilità sociale e di promozione dello sviluppo economico nel proprio territorio di riferimento. La Fondazione sostiene le necessità della comunità in ogni settore, dalla sanità, alla scuola, dall’arte alla cultura in ogni sua declinazione, con il fine di contribuire all’accrescimento del benessere sociale di un comprensorio (quello del cuoio) che comprende non solo la comunità samminiatese propriamente detta.
La missione della Fondazione, fin dalla sua nascita, è stata quella di accrescere il benessere sociale del proprio territorio di riferimento sostenendo le necessità della comunità in ogni settore, dalla sanità, alla scuola, dall’arte alla cultura in ogni sua declinazione.
La fondazione è la continuazione ideale dell’originaria Cassa di Risparmio di San Miniato, associazione di persone private, autorizzata con Sovrano Rescritto del Granduca di Toscana del 23 gennaio 1830.
Il territorio è ricco di iniziative portate avanti da molte associazioni, anche piccolissime, ma tutte custodi di una tradizione culturale che caratterizza la città di San Miniato e il comprensorio.
Il sostegno finanziario a queste realtà permette loro di svolgere attività che coinvolgano indistintamente sia le giovani generazioni sia soggetti non più giovani che costituiscono le fasce più deboli della popolazione.
Per il raggiungimento degli obiettivi statutari, la Fondazione agisce attraverso l’assegnazione diretta di contributi per la realizzazione di: progetti propri, progetti di terzi e progetti in partenariato.
Nella distribuzione delle risorse, particolare attenzione viene posta alla tutela delle fasce più vulnerabili, all’istruzione e al volontariato sanitario senza dimenticare l’arte e la cultura.
Crédit Agricole For Tomorrow è la nuova iniziativa di crowdfunding che si pone l’obiettivo di ribadire la vicinanza ai territori attraverso il supporto a progetti innovativi che generino un impatto positivo favorendo la riduzione delle diseguaglianze, la parità di genere e la lotta al cambiamento climatico.