Sostieni la Locanda il Samaritano
di Mondo Nuovo Caritas Odv
OBIETTIVO RACCOLTA: Attraverso la Locanda il Samaritano, Mondo Nuovo Caritas Odv si propone di dare accoglienza alle numerose persone in difficoltà che si trovano sul territorio di La Spezia. Questo nuovo dormitorio sorgerà all’interno della Cittadella della Pace, nel quartiere di Pegazzano, e potrà offrire supporto a 27 senza dimora.
Raccolti
Obiettivo
0
Giorni rimasti
40
Sostenitori
La storia
In questo anno così difficile, segnato dalla diffusione della pandemia da Covid-19, sono le fasce più deboli ad essere maggiormente colpite. Per chi si trova sulla strada il pericolo legato alle condizioni di salute è concreto e pesante: è necessario rispondere in modo tempestivo al bisogno di accoglienza delle tante persone senza dimora che prevediamo in aumento nei prossimi mesi a causa della crisi economica determinata dalla pandemia.
Mondo Nuovo Caritas Odv vuole realizzare a La Spezia, un nuovo dormitorio per senza dimora, la “Locanda il Samaritano”.
Il dormitorio “Locanda il Samaritano” sorgerà a La Spezia nel quartiere di Pegazzano, presso la Cittadella della Pace. Gli edifici, un tempo magazzini di munizioni e pezzi di artiglieria in uso alla Marina Militare a partire dal 1800, sono già stati ristrutturati parzialmente da Caritas Diocesana della Spezia, con l’idea di trasformare un luogo militare in un luogo di pace e solidarietà: un centro multifunzionale finalizzato a percorsi di accoglienza con diversi target di disagio.
Il dormitorio, che potrà ospitare fino a 27 persone senza dimora, sarà posizionato nell’ala orientale del complesso, attualmente dismesso e in stato di abbandono.
Nella fotografia, don
Luca Palei - Direttore Caritas diocesana La Spezia-Sarzana-Brugnato
Come utilizzeremo i fondi raccolti
Il primo step previsto è di 30.000 euro, che permetterà di realizzare la copertura del 1° modulo del dormitorio. Il secondo step, pari 47.500 euro, servirà per allestire l’impianto termoidraulico del 1° modulo. Infine, con l’ultimo step di ulteriori 10.000 euro, allestiremo le strutture per i letti del 1° modulo. Se dovessimo raggiungere la cifra complessiva di 100.000 euro realizzeremo anche la pedana esterna che potrà accogliere un’area diurna per i senza dimora.
Il contributo di Fondazione Carispezia
Fondazione Carispezia ha contribuito alla raccolta fondi raddoppiando le donazioni sino a
un massimo di 15.000 euro e consentendo così di raggiungere il primo obiettivo!