Scuola Bottega: adotta un banco!
OBIETTIVO RACCOLTA: Scuola Bottega è un progetto di lotta all’abbandono scolastico rivolto a ragazzi (14-18 anni) a rischio drop-out, giunto alla sua 16^ edizione. L’obiettivo è riportare i giovani tra i banchi di scuola e accompagnarli fino al raggiungimento della licenza media, attraverso un programma che alterna lezioni, laboratori di learning by doing (falegnameria, cartotecnica, cucina), visite didattiche, orientamento e avvio al lavoro con un tirocinio “in bottega”.
Raccolti
Obiettivo
0
Giorni rimasti
15
Sostenitori
La storia
Per chi ha perso la fiducia in se stesso, senza figure adulte di sostegno, poter contare su uno staff di persone dedicate e positive è la chiave di volta
Ogni anno offriamo questa opportunità a 15 ragazzi e ragazze tra i 14 e i 18 anni, nella periferia di Milano. Il percorso ha la durata di un anno scolastico: da ottobre a giugno, i partecipanti sono impegnati in attività di aula e laboratorio presso la sede della Cooperativa La Strada, sempre seguiti da un tutor.
L’obiettivo primario è infatti il conseguimento della licenza media per tutti gli alunni, ma in termini generali si punta alla riattivazione personale e al reinserimento sociale, grazie all’accompagnamento educativo costante di ciascun ragazzo nel proprio percorso di crescita.
Come utilizzeremo i fondi raccolti
Per una classe di 15 alunni, il costo di un anno di Scuola Bottega (che include docenti, tecnici di laboratorio, tutor, materiali didattici e di consumo, tirocinio, uscite didattiche…) ammonta a 45.000€; il costo pro-capite è pertanto di 3.000€.
Il percorso è gratuito per i frequentanti: con la campagna “Adotta un banco!”, a seconda dell’entità del contributo elargito, si permette a uno o più ragazzi in difficoltà e a rischio di emarginazione di sostenere l’intero percorso scolastico fino al raggiungimento della licenza media.
6000€ = 2 “banchi adottati” = 2 ragazzi sostenuti fino alla licenza media!
Un progetto a cura di
La Strada è un’organizzazione non profit nata nel 1981 nella periferia sud-est di Milano, per rispondere ai bisogni di persone in difficoltà: quest’anno compie dunque 40 anni!