RAGGIUNTO
Save The Children
100% Raggiunti
0% Raggiunti
95076 €
1 €
6
450
di Associazione Maria Bianchi
OBIETTIVO RACCOLTA: Il progetto è specificatamente realizzato per chi in Italia ha perso un proprio caro per Covid-19: vogliamo attivarci per offrire alle numerosissime persone, singoli e famiglie, che stanno attraversando la sofferenza del lutto, nuovi servizi (incontri individuali e gruppi di auto aiuto in modalità online), letture apposite e video originali come stimolo e riflessione, supporto ad altre associazioni, enti, scuole e professionisti in ogni regione che vogliono formarsi per diventare a loro volta caregiver.
Raccolti
Obiettivo
0
Giorni rimasti
13
Sostenitori
La storia
La pandemia da Covid-19, con le
migliaia di decessi in Italia, ha profondamente inciso nel cuore e nella vita
di numerosissime famiglie che si sono trovate a
vivere l'esperienza del lutto senza poterlo condividere, raccontare, elaborare.
Da marzo 2020 figli, genitori, coppie hanno vissuto la perdita improvvisa di un
loro caro senza poterlo sostenere, accudire, confortare, creando fortissimi
sensi di colpa, angoscia, smarrimento esistenziale con conseguenze anche a
livello lavorativo, sociale, economico.
Per sostenere queste persone e famiglie, è necessario attivarsi attraverso nuove modalità di supporto che permettano, attraverso videoconferenze, servizi di incontri online, telefonate e corrispondenze tramite mail, di raggiungere chi non è più possibile incontrare solo attraverso la presenza.
Il dolore che viene raccontato diviene, si trasforma e la narrazione è la modalità più efficace
Il presente progetto ha quindi
lo scopo di potenziare e diversificare i servizi di supporto alle persone in
lutto tramite attività dirette come gruppi di auto
aiuto online, incontri individuali in videocall, servizio di scrittura tramite
mail e indirette con la creazione di libri, video e podcast da inserire
in rete nel canale YouTube dell'associazione e nei vari altri social (sito,
Facebook, Instagram, LinkedIn, Twitter).
Per raggiungere questo obiettivo, è necessario formare gli operatori, dotarsi di strumenti informatici (hardware e software), potenziare i servizi in rete (abbonamenti, collegamenti...) indispensabili per supportare l'intera attività, collaborare con esperti e società specifiche che riguardano l’editoria, la produzione di video i professionisti del web.
Come utilizzeremo i fondi raccolti
Le specifiche azioni previste sono:
1. percorsi di formazione per facilitatori di gruppi online e incontri individuali per persone in lutto
2. realizzazione di video con testimonianze e riflessioni sul tema del lutto e della ricostruzione esistenziale da inserire in rete
3. creazione di libri e podcast per il supporto e la consulenza
4. supervisione ad operatori professionali (psicologi, psicoterapeuti…) e volontari che in Italia sostengono chi vive una perdita.
Un progetto a cura di
Da trentacinque anni
l’Associazione Maria Bianchi, attiva a Mantova, opera ininterrottamente per aiutare le persone che
stanno attraversando il dolore e lo strazio della perdita di un loro caro.
Utilizzando l’apposita metodologia denominata Narrazione Guidata, ideata al
nostro interno, sosteniamo chi vive un lutto tramite gruppi di auto aiuto,
incontri individuali, corrispondenze tramite mail e lettere postali.
Inoltre ci attiviamo
costantemente per formare nuovi operatori e volontari in tutta Italia,
pubblichiamo libri, realizziamo video ed eventi particolari: spettacoli
teatrali, laboratori e mostre sul tema della perdita e del lutto.
Da dodici anni collaboriamo con le istituzioni scolastiche per aiutare bambini, insegnanti e genitori ad affrontare la perdita.
Serafini Daniela |
De Angelis Stefania |
Maini Stefania |
di Associazione Maria Bianchi
Obiettivo 3.350 €
RAGGIUNTO
CONCLUSO
CONCLUSO
CONCLUSO
CONCLUSO
CONCLUSO