RAGGIUNTO
Save The Children
100% Raggiunti
0% Raggiunti
95076 €
1 €
6
450
di Legambiente Onlus
OBIETTIVO RACCOLTA: Il progetto ha l’obiettivo di implementare le attività proposte all’interno del complesso di orti urbani denominato “Area orti urbani via Marconi”, del comune di Campi Bisenzio, costruendo e promuovendo lo sviluppo di una forte rete comunitaria.
Raccolti
Obiettivo
0
Giorni rimasti
7
Sostenitori
La storia
L’Area
orti urbani via Marconi rappresenta una realtà fresca, multifunzionale ed
inclusiva per il Comune di Campi Bisenzio. L’area è stata infatti costruita nel
merito del progetto “100.000 orti” della Regione Toscana ed è oggi in
concessione all’associazione Urban Ca.Re, che si impegna costantemente nel
rendere gli orti sociali uno spazio unico e dinamico per la città ed i suoi
cittadini.
Fin dalla loro nascita, le attività proposte all'interno degli orti si sono ampliate e sviluppate con l’obiettivo di creare una vera e propria rete comunitaria, coinvolgendo persone di qualunque età e da differenti contesti sociali, rivolgendosi in particolare a soggetti a rischio di marginalità. Gli orti hanno quindi assunto una forte valenza sociale nel facilitare l’integrazione, promuovendo la connessione tra persone e tra persone e territorio.
Gli orti sociali offrono un luogo d’incontro poliedrico, in cui riscoprire i valori agricoli, ambientali e sociali, valorizzare il territorio, ma anche favorire la conservazione di specie vegetali, fornire prodotti alimentari freschi per uso personale, incentivare l’uso e la conoscenza dei prodotti tipici ed infine valorizzare la presenza delle associazioni locali per attivare processi di partecipazione.
Come utilizzeremo i fondi raccolti
I fondi raccolti verranno investiti per l’installazione di un forno comunitario per la panificazione, offrendo così ai cittadini un ulteriore punto di aggregazione, scambio e condivisione. Parte dei fondi saranno anche destinati all’acquisto di due casette per gli attrezzi e di materiali e strumenti utili alla lavorazione degli orti, che saranno condivisi e resi disponibili a tutti gli ortisti.
Un progetto a cura di
Legambiente Toscana è un’associazione fondata nel 1980 dai primi nuclei ecologisti italiani e dai membri del movimento antinucleare che si sviluppò in Italia e in tutti i paesi occidentali negli anni '70.
Legambiente Toscana si pone l’obiettivo di: difendere la diversità ambientale, segnalare abusi nei confronti dell'ecosistema, promuovere le energie rinnovabili e pulite e proteggere il patrimonio culturale e artistico.
ROSSOTIZIANO ART ACADEMY Ass.cult. |
Burresi Stefano |
PECCIARINI CAROLINA |
Pedani Alberto |
di Legambiente Onlus
Obiettivo 5.000 €
RAGGIUNTO
CONCLUSO
CONCLUSO
CONCLUSO
CONCLUSO
CONCLUSO