La storia
“Plasticraft: una nuova vita per la plastica” nasce dal desiderio di dar vita ad un luogo che possa essere un punto di riferimento per il territorio: un centro che permette di raccogliere e riciclare la plastica in modo sostenibile, riducendo così il suo impatto ambientale. L’aspetto innovativo del progetto consiste nel dare nuova vita ai materiali riciclati dando la possibilità alle persone di trasformare i propri rifiuti in nuovi oggetti di utilità. L’idea nasce in seguito alla scoperta dell’esistenza di macchinari creati appositamente per dare nuova vita al PET, un materiale plastico riciclabile al 100% che mantiene le sue proprietà principali durante il processo di recupero.
L’hub sarà aperto a tutta la cittadinanza offrendo la possibilità di partecipare attivamente alla vita del territorio e di contribuire alla tutela dell’ambiente promuovendo, al tempo stesso, inclusione e coesione sociale.
Non si tratterà di un semplice centro per la raccolta della plastica, ma di un luogo di relazioni, rete e confronto tra i volontari e chiunque abbia a cuore la salvaguardia del pianeta.
Come utilizzeremo i fondi raccolti
Con i fondi raccolti sarà possibile acquistare i macchinari necessari al processo di trasformazione dei materiali plastici come:
- Trituratore per la plastica
- Macchina per iniezione
- Stampi di varie forme per gli oggetti che verranno creati
- Spese per manutenzione dello spazio adibito al progetto
Un progetto a cura di
WeRoof APS nasce come gruppo informale nel 2017 da un gruppo di amici comaschi pronti ad osservare nel dettaglio il territorio per poterlo apprezzare e capirne le reali condizioni.
Le principali finalità che l’associazione si propone di seguire sono: dare vita a una comunità consapevole alla tematica ambientale, promuovere la conoscenza del territorio non solo dal punto di vista paesaggistico ma anche culturale e sostenere attività di informazione e sensibilizzazione. L’obiettivo principale è tutelare e riqualificare l’ambiente attraverso la collaborazione di una cittadinanza attiva ed impegnata, coinvolgendo tutte le istituzioni possibili.